Servizi

Due Diligence reputazionale

L’attività di Due Diligence reputazionale consente un’analisi approfondita della reputazione di imprese e persone fisiche in Italia e nel mondo. Aiutiamo il cliente a valutare l’integrità delle controparti e identificare rischi reputazionali che possano impattare sulla potenziale partnership, che si tratti di rapporti commerciali, professionali, o di una possibile attività di M&A.  

Ci basiamo su fonti affidabili e strumenti avanzati tra cui banche dati nazionali e internazionali, database di compliance e antiriciclaggio (AML), e archivi proprietari storici di rassegna stampa. Oltre alle fonti cosiddette di natura open, possiamo integrare le evidenze con interviste e informazioni raccolte sul campo, per completare e arricchire il quadro conoscitivo. 

La Due Diligence reputazionale mira a ridurre i rischi e le incertezze nelle relazioni d’affari al fine di salvaguardare l’immagine e l’integrità aziendale.

Quando è utile fare Due Diligence reputazionale?

Ogni volta che il cliente stia valutando una fusione, un’acquisizione, una joint venture o una partnership strategica.

Background Check

Il Background Check è un’analisi dettagliata del profilo professionale e reputazionale di potenziali dipendenti e partner commerciali, che consente di verificare l’integrità dei soggetti di interesse.

Analizziamo esperienze lavorative pregresse, curriculum vitae, referenze e qualifiche, effettuiamo screening patrimoniali e reddituali.  Procediamo a un cross-check delle informazioni disponibili online e da fonti terze, analizziamo il deep web e banche dati specializzate.

Forniamo al cliente una valutazione completa dei profili analizzati, garantendo un approccio imparziale e rigoroso a tutela dell’impresa e di tutti gli stakeholders.

Quando è utile il Background Check?

In fase di pre-assunzione di un collaboratore, oppure laddove un’impresa voglia attivare una collaborazione con un fornitore al fine di accertarne l’integrità.

Indagini patrimoniali

Le Indagini Patrimoniali permettono di raccogliere informazioni sulla situazione economica e patrimoniale di una persona fisica o di un’impresa. L’obiettivo è fornire al cliente una panoramica dettagliata e affidabile sulla solidità economico-finanziaria del soggetto di interesse.

Grazie ad una profonda conoscenza delle dinamiche e degli strumenti investigativi, svolgiamo le analisi con precisione e rigore, offrendo un supporto strategico al cliente.

Individuiamo e valutiamo asset, quali immobili, partecipazioni societarie ed altri elementi patrimoniali di interesse nell’ambito del recupero di un credito o di una valutazione patrimoniale preventiva.

Quando si effettuano indagini patrimoniali?

In vista di una potenziale partnership e in caso di azione di rivalsa per indentificare beni potenzialmente aggredibili (es. immobili, partecipazioni societarie e altri elementi patrimoniali).

Indagini strategiche per contenziosi legali

Le indagini strategiche per contenziosi legali sono attività mirate a rafforzare la posizione del cliente in dispute legali e trattative, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Reperiamo informazioni strategiche e dati oggettivi utili a consolidare le argomentazioni del cliente, e da utilizzare in un’eventuale sede giudiziale.

Offriamo un supporto affidabile, preciso ed imparziale a tutela degli interessi del cliente.

Chi sono i nostri clienti?

Aiutiamo fondi di investimento, studi legali ed altre società di intelligence a mantenere una posizione dominante durante un procedimento legale.

Tutela marchi e brevetti

Tuteliamo marchi e brevetti attraverso monitoraggi e indagini volte ad individuare soggetti che fanno uso illegittimo di marchi registrati o riproducono beni tutelati da brevetti.

L’obiettivo è aiutare il cliente a proteggere i propri asset intangibili e preservare il valore del proprio brand da violazioni o contraffazioni.

Analizziamo fonti aperte, deep web, social media e piattaforme di vendita online ed effettuiamo sopralluoghi e acquisti presso punti vendita fisici o virtuali, così da fornire al cliente una panoramica completa di potenziali minacce ai propri beni immateriali.

Dove si possono utilizzare le prove raccolte?

In sede giudiziale per tutelarsi dall’utilizzo illegittimo di marchi e brevetti da parte di terzi non autorizzati.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: