Cos’è un Background Check e perché è fondamentale?
Il Background Check è uno screening dettagliato del profilo professionale e reputazionale di potenziali dipendenti e collaboratori, sia che si tratti di figure junior che apicali.
Affidarsi a nuove risorse è una decisione strategica: disporre di informazioni accurate sul loro background è essenziale per la tutela di un’azienda.
Background Italia è un’azienda leader nelle indagini corporate, che da oltre 10 anni offre servizi di Background Check per la selezione di nuove risorse.
Verifichiamo l’accuratezza e la completezza delle informazioni dichiarate dai candidati, supportando le aziende nella prevenzione di rischi legati alla reputazione e al patrimonio aziendale.
Forniamo informazioni affidabili e imparziali attraverso un’analisi approfondita delle esperienze lavorative, delle qualifiche professionali e di potenziali criticità.
Il nostro servizio di Background Check:
- È modulabile in base alle esigenze del cliente
- È conforme alla certificazione ISO 27001 per lo screening del personale
- Rispetta le vigenti normative sulla privacy
- Garantisce il corretto trattamento dei dati in base alla licenza prefettizia ex art. 134 TULPS di cui Background Italia dispone
Quali dati verifichiamo?
Un Background Check prevede la verifica e il cross-check delle informazioni dichiarate nel CV del candidato e può includere i seguenti elementi:
- Verifica dei dati anagrafici
- Casellario giudiziale
- Verifica del titolo di studio
- Conferma delle esperienze lavorative pregresse
- Ricerca di eventuali attività imprenditoriali passate o in corso
- Raccolta di referenze professionali
- Verifiche nazionali e internazionali in ambito compliance/AML
- Ricerca di negatività economiche (protesti, pregiudizievoli di conservatoria e tribunale)
- Analisi di adverse media e social media presence
Qual è la procedura?
Invio della documentazione a Background Italia
Avvio del processo di screening
Elaborazione della reportistica finale
Follow-up per discutere eventuali criticità emerse
FAQ - Domande frequenti
Il Background Check è legale?
Sì, tutti i controlli vengono effettuati nel pieno rispetto delle normative vigenti e con il consenso del candidato acquisito apposita modulistica predisposta in accordo con il responsabile privacy
Quanto tempo richiede il processo?
In media tra 5 e 7 giorni lavorativi, a seconda dei check richiesti, ma su specifica richiesta del cliente offriamo la possibilità di gestire eventuali urgenze.
Quali documenti sono necessari?
Per avviare il processo di screening, è necessario fornire il CV del candidato, il modulo di consenso firmato ed eventuale documentazione a supporto.
È possibile richiedere verifiche specifiche?
Certamente. Il servizio è modulabile in base alle esigenze del cliente, sia in termini di contenuti che di livello di approfondimento.
Quali sono i costi?
I costi di un Background Check sono proporzionati ai checks richiesti e prevedono scontistiche in base alle numeriche previste.