L’intelligence al servizio dei fondi di investimento

Supportiamo fondi di investimento, SGR e operatori di private equity nelle fasi più delicate delle operazioni di acquisizione, dismissione e monitoraggio post-deal. Offriamo servizi di Due Diligence Reputazionale su misura, fornendo analisi strategiche per decisioni più consapevoli.

Con oltre 50 anni di esperienza internazionale, impieghiamo strumenti di intelligence sviluppati in contesti culturali e normativi differenti. Un approccio multidisciplinare e globale che ci consente di affiancare gli investitori in ogni fase del deal flow.

La nostra esperienza in ambito M&A ci consente di analizzare potenziali rischi legati a target, management team e stakeholder chiave, fornendo un quadro chiaro di eventuali criticità patrimoniali, legali o reputazionali.

Cosa offriamo?

Soluzioni tailor-made

Ogni operazione è unica. Costruiamo analisi su misura con strumenti avanzati per supportare decisioni strategiche in tempi rapidi.

Early risk detection

Individuiamo potenziali red flag prima che possano influenzare negativamente il deal, limitando i rischi legali e reputazionali.

Country e Local Intelligence

Combiniamo analisi nazionali e internazionali con un focus su criticità strutturali di settori e contesti complessi, individuando rischi legati a strutture proprietarie opache, vulnerabilità e ambienti ad alto rischio.

Servizi mirati per ogni fase dell’investimento

DD Pre-Acquisition

Analisi su target e top management prima della formalizzazione dell’operazione.

DD Post-Acquisition

Monitoraggio continuativo su asset strategici, soci di minoranza e rischio ESG.

DD Partner & JV

Screening reputazionale su partner industriali o strategici in operazioni di coinvestimento.

DD Management

Verifica indipendente sulla figura di CEO, CFO, advisor e altri soggetti chiave.

Asset Search & Recovery

Valutazione patrimoniale e strategia di recupero per esposizioni critiche.

Cosa verifichiamo?

A seconda della tipologia di servizio scelto, le attività possono includere i seguenti checks, estesi sia alla società che agli stakeholders di riferimento:

Qual è la procedura?

Invio della richiesta a Background Italia
Proposta dettagliata con perimetro e budget
Conferma e avvio dello screening
Consegna del report finale
Follow-up con il cliente su eventuali criticità

FAQ - Domande frequenti

Le attività vengono svolte in maniera legale?

Sì, tutte le attività sono conformi alle normative vigenti e svolte da personale autorizzato ai sensi dell’art. 134 TULPS.

Generalmente tra 10 e 12 giorni lavorativi. Su richiesta, offriamo soluzioni fast track.

Non sono richiesti documenti specifici, salvo una corretta identificazione del target.

Sì. Tutti i servizi sono personalizzabili per contenuto e livello di approfondimento.

I costi dipendono dal perimetro di attività e possono prevedere economie di scala.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: